Dovrebbe derivare da varie modificazioni dell'aferesi di nomi medioevali di origine germanica come Ubaldo ("forte soccorritore") o Teobaldo ("ardito fra il popolo") o altri nomi composti da bald ("baldo, coraggioso"). Si trova esempio di questa cognomizzazione a Vercelli in un atto del 1397: "...Ego Baldinus de Trasis de Conflentia civis Vercellensis, filius quondam Gratiani de Trasis, publicus imperiali auctoritate notarius ...".
Il cognome Baldin è tipico del Veneto e Friuli. Baldina è lombardo veneto.
Il cognome Baldin è 318° nella regione Veneto Il cognome Baldin è 212° nella provincia di Venezia Il cognome Baldin è 1° nel comune di ALBAREDO D'ADIGE (VR)