Origine
Dovrebbe derivare da un soprannome legato ai termini mezzo bajocco equivalente al moderno "mezza cartuccia", per evidenziare una corporatura minuta o la bassa statura o intendendo comunque qualcuno di poco conto. Tracce di queste cognominizzazioni si trovano nel lodigiano in una Manifestatio feudi della seconda metà del 1100: "...que iacet ad Mayragum; et terram quam tenet Garardus Baiocco; et quam tenet Cagamosto ad Sanctum Martinum - et dicimus quod de omnibus suprascriptis terris, videlicet de Basiascho et de Mayrago et de Cagamosto et de Baiocco et de Algisio Sancti Viti...".
Il cognome Baiocchi è diffuso in Lombardia, Emilia ed Italia centrale.
Baiocchini, Baiocchino, Bajocchi e Bajocco, rarissimi, sono dell'Italia centrale.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Baiocchi è 420° nella regione Marche
Il cognome Baiocchi è 131° nella provincia di Ascoli Piceno
Il cognome Baiocchi è 3° nel comune di Gavignano (RM)
Stemma
 | Baiocchi (LAZ) (Gavignano) avambraccio destro uscente da destra vestito di oro che getta delle monete di oro nel mare al naturale su azzurro |