Potrebbe derivare da un errore di trascizione del cognome Bialetti oppure da un soprannome legato al termine latino baiulus o bailus che indicava un "reggente", un magistrato medioevale che gestiva il potere politico di un paese alle dipendenze dirette del feudatario o per conto del Principe.
Il cognome Bailetti, molto raro, ha un possibile ceppo marchigiano.
Il cognome Bailetti è 2435° nella regione Marche Il cognome Bailetti è 692° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Bailetti è 11° nel comune di GRADARA (PU)
Stemma
Bailetti(PIE) (Ivrea) Titolo: consignori di Montalto Scaccato d'argento e di rosso, con il capo del secondo carico di un astrolabio d'oro