Potrebbe derivare dal nome medioevale Bajardus, derivato da un soprannome originato dal colore bruno dei capelli o della carnagione (simile a quella di un cavallo baio). In alcuni casi deriva dal toponimo Bajardo della provincia di Imperia.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano nel 1277 a Fabriano (AN) quando è console Girardus Baiardus mentre nel 1500 è Governatore di Narni e Spoleto un Ioannes Baptista Baiardi di Parma: "...domino Joannes Baptista Baiardi iudex utriusque doctor et eques parmenses civitatis Narnie gubernator...".
Il cognome Baiardi ha un ceppo nell'alessandrino ed uno nel forlivese, con presenze anche in centro Italia. Baiardo sembrerebbe genovese. Bajardo, molto raro, è genovese.
Il cognome Baiardi è 1389° nella regione Piemonte Il cognome Baiardi è 136° nella provincia di Alessandria Il cognome Baiardi è 1° nel comune di AVOLASCA (AL)
Stemma
Baiardi(EMI) (Parma) d'oro al capo di cavallo baio o baiardo al freno nero
Baiardi(EMI) (Parma)
Baiardi(FRI) (Trieste) Titolo: patrizio di Trieste D’azzurro al leone d’oro rampante