Baglioni - Origine del Cognome

Origine del cognome Baglioni
Origine
Dovrebbe derivare dal termine baglio o baglivo che dal tardo medioevo serviva ad indicare personaggi che occupavano posizioni rilevanti sia politiche che amministrative o giudiziarie.
Il baglio o balio o balivo era il magistrato o il consigliere reggente una città per conto del sovrano e appartenere alla famiglia di un balivo era motivo onorifico, tanto da renderlo un attributo da trasmettere alla discendenza. 
Il cognome Baglioni è tipico della fascia centrale dell'Italia.
Presenza
Ci sono circa 1809 famiglie Baglioni in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Baglioni in Italia!
Popolarità
Il cognome Baglioni è 107° nella regione Umbria
Il cognome Baglioni è 82° nella provincia di Arezzo
Il cognome Baglioni è nel comune di CETONA (SI)
Stemma
Stemma della famiglia BaglioniBaglioni (VEN) (Vicenza, Venezia) Titoli: N. U. N. D., Patrizio veneto
inquartato: al 1º e 4º d'argento, all'aquila di nero bicipite, coronata d'oro; al 2º e 3º d'azzurro alla fascia d'oro
Stemma della famiglia BaglioniBaglioni (UMB) (Perugia) Titoli: Patrizio di Perugia, Conte
d'azzurro, alla fascia d'oro
Stemma della famiglia BaglioniBaglioni (TOS) (Firenze)
Di..., alla fede di..., vestita di..., accompagnata da due stelle a otto punte di..., poste una in capo e una in punta
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook