Potrebbe derivare dal nome medioevale Baccario derivato dal nome iberico latino Bacurius di cui si ha un esempio nel Rerum gestarum del IV secolo di Ammiano Marcellino : "...Cui malo aliud quoque accedebat exitiale, quod homines et iumenta cruciabat inedia gravis sagittari et scutarii, quos Bacurius Hiberus quidam tunc regebat et Cassio, avidius impetu calenti progressi,...".
Il cognome Baccaro tipico del sud ha un ceppo importante in Puglia, uno secondario in Campania e forse nel basso Veneto.
Il cognome Baccaro è 592° nella regione Puglia Il cognome Baccaro è 157° nella provincia di Brindisi Il cognome Baccaro è 8° nel comune di LOCOROTONDO (BA)