Origine
Potrebbe derivare dal nome medioevale Baccario derivato dal nome iberico latino Bacurius di cui si ha un esempio nel Rerum gestarum del IV secolo di Ammiano Marcellino : "...Cui malo aliud quoque accedebat exitiale, quod homines et iumenta cruciabat inedia gravis sagittari et scutarii, quos Bacurius Hiberus quidam tunc regebat et Cassio, avidius impetu calenti progressi,...".
Il cognome Baccari sembra laziale.
Presenza
Popolarità
Il cognome Baccari è 958° nella regione Molise
Il cognome Baccari è 419° nella provincia di Latina
Il cognome Baccari è 2° nel comune di Maenza (LT)
Stemma
 | Baccari (LAZ) (Velletri) d'oro ai tre pali d'azzurro, alla fascia in divisa di rosso su tutto |
 | Baccari (LAZ) (Velletri) d'azzurro, alla fascia d'oro sormontata da un toro passante al naturale, ed accompagnata in punta da vari ramoscelli di verde caricati di bacche d'oro |