Dovrebbe derivare dal cognomen latino Aventinus di cui si ha un esempio in un'antica lapide dell'età augustea: "Aventinus Aug(usti) lib(ertus) - p(er)p(etuus) tabellar(ius) - basem marmorib(us) exornatam - ex voto posuit - c(uram) a(gente) Fructuoso collib(erto)". Nome ancora portato del 1700 ad esempio dal conte Aventino Fracastoro.
E' anche possibile che derivi da nomi di località legati ad esempio alla valle del fiume abruzzese Aventino.
Il cognome Aventino sembrerebbe della zona tra Lazio ed Abruzzo.
Il cognome Aventino è 25772° nella regione Abruzzo Il cognome Aventino è 5163° nella provincia di Trapani Il cognome Aventino è 437° nel comune di PESCHIERA DEL GARDA (VR)