Potrebbe derivare dal nomen latino Attinus, Attina.
Si ricorda il poemetto Attinus attribuito a Nerone.
Il cognome Attina è meridionale. Attinà è specifico della zona che comprende il catanese e messinese ed il reggino. Attini ha un ceppo nel foggiano, uno piccolo a Trieste ed uno secondario a Torino. Attino ha presenze tra foggiano, avellinese e napoletano ed un ceppo a Torino.
Il cognome Attina è 997° nella regione Calabria Il cognome Attina è 323° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Attina è 8° nel comune di SANT'ALESSIO IN ASPROMONTE (RC)
Stemma
Attina(PIE) (Vercelli) Titolo: consignori di Confienza Di nero, alla banda d’argento, carica di una stella (8) di rosso, accompagnata da due stelle d’argento (8), l’una nel cantone sinistro, l’altra nel cantone inferiore destro