Dovrebbe derivare dal toponimo Ascea (SA) ed essere dovuto ad una migrazione da quella città in epoca medioevale.
Il cognome Ascioti, molto raro, è tipico calabrese, del reggino. Asciuti, rarissimo, ha qualche presenza in Campania. Asciuto è unico.
Il cognome Ascioti è 2470° nella regione Calabria Il cognome Ascioti è 799° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Ascioti è 47° nel comune di LOCRI (RC)