Potrebbe derivare dal toponimo Assoro in provincia di Enna, ma potrebbe pure derivare dal nome arabo Azar o Assar o anche da soprannomi di mestiere in dialetto siciliano legati al termine arabo zahr, "fiore d'arancio" e quindi indicare il commercio o la produzione di arance o anche la lavorazione del fiore.
Si ipotizza infine un legame con il termine ebraico asher, "felice".
Il cognome Asaro è tipico del trapanese e del catanese. Aserio è molto raro. D'Asero è catanese.
Il cognome Asaro è 246° nella regione Sicilia Il cognome Asaro è 8° nella provincia di Trapani Il cognome Asaro è 2° nel comune di MAZARA DEL VALLO (TP)