Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale italo germanico Arnoaldus o dall'equivalente provenzale Arnaudus (il significato potrebbe essere "potente come un'aquila") di cui si ha un esempio nel XII secolo a Brescia: "...Hoc tempore surrexit quidam magister Arnaudus nomine, magistri Petri Abelardi discipulus, qui multa contra Romanam ecclesiam predicabat...".
Il cognome Arnaudo è tipico del cuneese e torinese.
Presenza
Popolarità
Il cognome Arnaudo è 553° nella regione Piemonte
Il cognome Arnaudo è 108° nella provincia di Cuneo
Il cognome Arnaudo è 2° nel comune di Brondello (CN)
Stemma
 | Arnaudo (AOS) (Villeneuve d'Aosta) Titolo: consignori di Cormayeur e Entrèves, Introd, Rhemes e St. Georges Troncato, d’argento a tre dardi di rosso, rivoltati, impugnati, legati d'oro, e d’azzurro alla stella d’oro |
 | Arnaudo (PIE) (Caraglio) D'azzurro, alla nave d'oro, guernita d'argento, bandierata di rosso, accompagnata ai lati da due stelle d'oro |