Origine
Potrebbe derivare da una modificazione del nome Antonio ed in alcuni casi da soprannomi originati dalla provenienza dal monte Antola in Liguria.
Il cognome Antolini ha un nucleo originario nel veronese, ma potrebbe avere ceppi lungo la zona adriatica dalla Romagna all'Abruzzo ed uno nel genovese.
Antolino dovrebbe essere di origine meridionale ed in particolare della zona di confine tra il foggiano, la Basilicata e la Campania.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Antolini è 538° nella regione Trentino-Alto Adige
Il cognome Antolini è 78° nella provincia di Verona
Il cognome Antolini è 1° nel comune di Santa Vittoria in Matenano (FM)
Stemma
 | Antolini (EMI) (Bologna)
|
 | Antolini (MAR) (Ostra) partito: nel 1º spaccato di azzurro e di argento alla fascia di rosso attraversante sulla partizione, accompagnata in capo da un cometa d'oro ondeggiante in palo, accostata da due stelle dello stesso; ed in punta da un pino terrazzato di verde; nel 2º di azzurro al gallo d'argento, crestato di rosso, posto sopra un terreno di verde |