Dovrebbe deriavare dal nome Antino (dal greco con il significato di "avversario, diverso pensiero), diffusosi nella tarda antichità e nel medioevo per devozione all'omonimo santo martire Antino, festeggiato tradizionalmente il 27 settembre.
Il cognome Antina è praticamente unico. Antini, molto raro, ha un ceppo nel foggiano ed uno probabilmente secondario a Roma. Antino, sempre molto raro, ha un ceppo nel foggiano ed uno nel napoletano.
Il cognome Antino è 9158° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Antino è 4706° nella provincia di Foggia Il cognome Antino è 175° nel comune di CASAMARCIANO (NA)