Dovrebbe derivare dal nome latino Ansio (Ansionis) di cui si hanno tracce in una lapide: "Ansio Caes(ar) (is) ministrat(or) - Erastus Vedi(anus) Caesar(is) minist(rator) Liccaea l(iberta) ol(lam) d(edit)" e ancora in uso più tardi come si legge nel libro di Francesco di Gregorio di Francesco Redi d’Arezzo scritto nel 1647 "...A Monsù Ansio per fattura della giubba di velluto nero da campagna, dell’altra giubba e vestito di panno d’Olanda, fodere e altre spese, lire 73-10....".
Il cognome Ansione è praticamente unico.
Il cognome Ansione è 51004° nella regione Liguria Il cognome Ansione è 23041° nella provincia di Savona Il cognome Ansione è 188° nel comune di MAGLIOLO (SV)