Dovrebbe derivare dal nome medioevale Ansovinus.
Si ricorda Sanctus Ansovinus di Camerino morto nell'anno 840, il cui nome è a sua volta derivato dal nome germanico beneaugurale Answin composto dal vocabolo ans, "divinità", e win,"amico", con il significato di "Dio ti è amico o l'amico di Dio".
Il cognome Ansevini è tipico di Ancona. Ansolini è praticamente unico. Ansovini, molto raro, è del centro Italia. Anzoini è campano. Anzolini, decisamente più raro, è tipico dell'udinese. Anzovini è quasi unico. Anzovino, sempre raro, è tipico della fascia che dal napoletano, attraverso il beneventano, arriva in Molise.
Il cognome Ansevini è 2951° nella regione Marche Il cognome Ansevini è 1040° nella provincia di Ancona Il cognome Ansevini è 283° nel comune di ANCONA (AN)