Dovrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici, dal greco anghelos che significa "messaggero", poi trasformato nel latino angelus che diviene in epoca medioevale un nome beneaugurale.
Si trova traccia del cognome fin dal 1400 in Lombardia con la notabile famiglia Angeloni a Villa d'Adda (BG) e nel 1600 in Abruzzo, a Roccaraso (AQ) con gli Angeloni baroni di Montemiglio.
Il cognome Angeloni è specifico dell'Italia centrale, di Marche, Umbria e Lazio. Angelone lo è di Abruzzo, Campania e Lazio.
Il cognome Angeloni è 152° nella regione Marche Il cognome Angeloni è 46° nella provincia di Massa-Carrara Il cognome Angeloni è 1° nel comune di MONTE PORZIO (PU)