Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal vocabolo latino aggarius, che indicava un messo a cavallo spesso del servizio postale e starebbe ad indicare che il capostipite era addetto a quel tipo di servizio, ma potrebbe, anche se meno plausibilmente, derivare anche dal termine medioevale angaria (la punizione per la quale il reo era costretto a percorrere le vie del paese con un ceppo al collo) e potrebbe in questo caso essere riferito ad un fatto occorso ad un componente della famiglia.
Il cognome Angari è rarissimo. Angarone è praticamente unico e dovrebbe trattarsi di un errore di trascrizione di Angaroni che è specifico di Gerenzano (VA).
Il cognome Angari è 9707° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Angari è 4569° nella provincia di Cremona Il cognome Angari è 32° nel comune di REZZAGO (CO)