Origine
Deriva dal nome Andrea o in alcuni casi dal toponimo Andreis (UD). Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel bergamasco nel 1500 in un "Memoriale mei Perini de Andreis civis Bergomi [et] Marci Berette quondam dicti Perini".
Il cognome Andreis ha un ceppo tra cuneese e torinese ed uno tra bresciano, veronese e basso Trentino, un piccolo ceppo autonomo è presente in Friuli.
Presenza
Popolarità
Il cognome Andreis è 281° nella regione Trentino-Alto Adige
Il cognome Andreis è 233° nella provincia di Trento
Il cognome Andreis è 1° nel comune di Caldes (TN)
Stemma
 | Andreis (PIE) (Torino) Giglio |
 | Andreis (Nizza) Titolo: conti di Cimella Partito, al 1º d'azzurro alla torre sinistrata da un antimuro d'argento, l'antimuro sostenente un leoncino d'oro, al 2º troncato, sopra, d'oro alla banda d'azzurro, sotto, di rosso alla spada d'oro |
 | Andreis (PIE) (Cuneo, Saluzzo, Pietraporzio) Titolo: conte di Mondrone troncato: al 1º d'azzurro, a tre gigli d'oro, ordinati in fascia e sormontati da un lambello d'argento, di cinque gocce; al 2º d'argento al cinghiale, al naturale |