Dovrebbe derivare dal toponimo Ancarano (PU), oppure, più probabilmente, da nomi di località originati dalla presenza in loco di un tempio dedicato alla dea Ancaria o dalla presenza di un podere di proprietà di un Ancharius (nome latino di cui si ha un esempio in un'antica lapide: "Ti(berio) Iulio Po[l]/lieno Auspici lega[t(o)] Augusti / pr(o) pr(aetore) c(larissimo) v(iro) co(n)s(uli) / praesidi ra/rissimo / Q(uintus) Ancharius / Felix a militiis").
Il cognome Ancarani è tipico della Romagna e delle Marche.
Il cognome Ancarani è 865° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Ancarani è 62° nella provincia di Ravenna Il cognome Ancarani è 9° nel comune di CONSELICE (RA)
Stemma
Ancarani(EMI) (Bologna) (d'oro, a sei gigli d'azzurro, 3, 2, 1)