Origine
Deriva da ipocoristici o variazioni dialettali dal nome Ambrosius che ha origine greca e significa "immortale".
La diffusione in tutta Italia del cognome si deve anche al culto di Sant'Ambrogio, vescovo e protettore della città di Milano.
Il cognome Ambrogio ha un grosso nucleo nel Piemonte occidentale e ceppi anche tra Calabria e Sicilia.
Presenza
Popolarità
Il cognome Ambrogio è 357° nella regione Piemonte
Il cognome Ambrogio è 80° nella provincia di Cuneo
Il cognome Ambrogio è 4° nel comune di Villanova Mondovì (CN)
Stemma
 | Ambrogio (abata mitrato e preposto parroco di Sant') (LOM) (Milano) d'argento al destrocherio vestito d'oro impugnante uno staffile d'oro colle corregge d'argento. Lo stemma è accollato all'aquila imperiale, timbrato a destra col pastorale, a sinistra colla spada e la ferula dietro accollata |