Deriva da ipocoristici o variazioni dialettali dal nome Ambrosius che ha origine greca e significa "immortale".
La diffusione in tutta Italia del cognome si deve anche al culto di Sant'Ambrogio, vescovo e protettore della città di Milano.
Il cognome Ambrogio ha un grosso nucleo nel Piemonte occidentale e ceppi anche tra Calabria e Sicilia.
Il cognome Ambrogio è 329° nella regione Piemonte Il cognome Ambrogio è 87° nella provincia di Cuneo Il cognome Ambrogio è 5° nel comune di VILLANOVA MONDOVÌ (CN)