Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Alegrus di cui si ha esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale in un giudizio emesso nel 1181: "...Pro male ablato, et decima male retenta, et anime mee remedio et mercede, et sic ut supra legitur, investivit ipse Alegrus Iohannem qui dicitur de Ferrera de eodem loco ad partem et utilitatem suprascripte ecclesie....".
Il cognome Allegri è diffuso in Piemonte, Lombardia, Veneto, alta Toscana, Emilia e Romagna.
Presenza
Popolarità
Il cognome Allegri è 377° nella regione Valle d'Aosta
Il cognome Allegri è 41° nella provincia di Parma
Il cognome Allegri è 4° nel comune di Soragna (PR)
Stemma
 | Allegri Di rosso a due spade di ferro poste in croce di S. Andrea accollate ad un'ancora in palo dello stesso |
 | Allegri (VEN) (Asolo) D'argento alla fascia di rosso accompagnata da tre gigli dello stesso due in capo ed uno in punta |
 | Allegri (VEN) (Treviso) Giglio |