Dovrebbe derivare dal nome medioevale Allegranza, di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale: " Anno dominice incarnationis milleximo centeximo trigeximo nono, mense ianuarii, indictione secunda. Constat nos Alegranziam, relictam quondam Guifredi Verpo, atque Latinam, coniugem Anselmi Curto,...".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Milano nel 1700 con il padre domenicano, storico ed archeologo Giuseppe Allegranza.
Il cognome Allegranza è originario della Val d'Ossola. Allegranzini è quasi unico.
Il cognome Allegranza è 3518° nella regione Piemonte Il cognome Allegranza è 186° nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola Il cognome Allegranza è 1° nel comune di BROZOLO (TO)