Dovrebbe derivare dal toponimo Alì in provincia di Messina oppure dal nome Alò o Alone, contrazione del nome Aloisius (Eligio o Luigi). Le forme in D'- dovrebbero essere tutte patronimiche, cioè sottintendere "figlio di" oppure potrebbero indicare la provenienza dal paese di Alì.
Il cognome Alì è tipico del catanese. Alò è decisamente pugliese, del barese, brindisino e tarentino. D'Alì, molto raro, ha un ceppo siciliano, tra messinese e catanese ed uno in Calabria nel valentiano. D'Alò, è molto diffuso in Puglia, soprattutto nel tarentino e nel barese. D'Alù, molto raro, è tipico dell'ennese.