Origine
Deriva dal nome proprio Alfonso e dalla versione latino-spagnola Adelphonsus/Idelphonsus che ha origini germaniche e significa "valoroso nel combattere". Sia il nome che le numerosi varianti del cognome sono storicamente radicati al Sud (soprattutto nel napoletano) a seguito della lunga dominazione spagnola della dinastia degli Aragona (da Alfonso I in poi).
Il cognome Alfonsi è tipico di Lazio e Marche.
Presenza
Popolarità
Il cognome Alfonsi è 341° nella regione Marche
Il cognome Alfonsi è 47° nella provincia di Ascoli Piceno
Il cognome Alfonsi è 2° nel comune di Castignano (AP)
Stemma
 | Alfonsi (LAZ) (Velletri) d'azzurro, alla quercia al naturale, terrazzata di verde, sostenuta dal leone rampante d'oro |
 | Alfonsi (LAZ) (Velletri) troncato: nel 1° d'azzurro alle tre stelle d'oro (6) maleordinate, 1, 2; il 2° di rosso campegiato |
 | Alfonsi (LAZ) (Velletri) d'azzurro, al pino al naturale movente dalla punta, sinistrato da un leone d'oro |