Origine
Casata antichissima, ormai estinta, risale ai tempi di Carlo Magno che, attorno all'anno 800, fece cavaliere un certo Aleprius, il capostipite della famiglia. Il loro stemma deriva dal riconoscimento imperiale (l'aquila) e da Ugo il Grande di Brandeburgo, marchese di Toscana, le sette bande verticali bianche e rosse.
Il cognome Alepri è unico.
Stemma
 | Alepri (TOS) (Firenze) Partito: nel 1º di rosso, all'aquila dal volo abbassato d'oro (o d'argento), uscente dalla partizione; nel 2º palato di quattro pezzi d'oro e di rosso (oppure d'argento e di rosso) (immagine di ASFI in http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani2/index.php?page=Famiglia&117) |
 | Alepri (LAZ) (Roma) (partito: nel 1° d'azzurro, all'aquila bicipite d'argento, uscente dalla partizione; nel 2° palato d'oro e d'azzurro di quattro pezzi) |
 | Alepri (TOS) (Toscana)
|