Cognome la cui chiara origine è il vocabolo italiano albero o prima ancora il latino arbor. Può stare ad indicare sia "quelli dell'albero", intendendo una pianta particolarmente rinomata, che "quelli che tagliavano gli alberi" e che degli alberi vivevano (come il più diretto Tagliaboschi).
Il cognome Alberani ha una diffusione in tutta la penisola, senza particolari concentrazioni in un luogo specifico. Alberoni è tipico del bolognese e del piacentino. Arboreto è unico. Albari è unico. Albera è presente in Piemonte ed in Lombardia. Alberelli potrebbe avere un ceppo lombardo, ma ha presenze sparse in tutta le penisola. Albrieux è ligure.
Il cognome Alberani è 2103° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Alberani è 427° nella provincia di Ravenna Il cognome Alberani è 75° nel comune di NOCIGLIA (LE)