Origine
Dovrebbe derivare dal soprannomi originati dal termine abate, dall'ebreo-aramaico ābā che significa "padre/capo", e inteso sia come titolo religioso che per indicare una persona degna di rispetto.
Il cognome Abati ha un nucleo in Emilia e Romagna, ceppi nel bergamasco, in Toscana, nel Lazio e nel Salento.
Abatiello è campano, del casertano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Abati è 1494° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Abati è 519° nella provincia di Parma
Il cognome Abati è 6° nel comune di Colere (BG)
Stemma
 | Abati (TOS) (Firenze) d'azzurro, al palo d'argento (immagine di ASFI in http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani2/index.php?page=Famiglia&2) |
 | Abati (TOS) (Pisa) Di rosso, alla fascia d'azzurro accompagnata da sei rose d'oro, 3.2.1, le tre verso il capo, le altre verso la punta |
 | Abati (LAZ) (Roma) (d'azzurro, al palo d'argento) |