Origine
Deriva dal soprannomi originati dal termine abate, dall'ebreo-aramaico ābā che significa "padre/capo", e inteso sia come titolo religioso che per indicare una persona degna di rispetto.
Il cognome Abate è molto diffuso in tutto il sud, con un possibile ceppo anche in Piemonte.
Abatino è presente in Puglia e Campania.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Abate è 190° nella regione Campania
Il cognome Abate è 89° nella provincia di Salerno
Il cognome Abate è 1° nel comune di Castel Boglione (AT)
Stemma
 | Abate (EMI) (Faenza) (d'azzurro al palo d'argento) |
 | Abate (TOS) (Firenze) d'azzurro al palo d'argento |
 | Abate (PIE) (Savigliano) d'azzurro, alla fascia di rosso, orlata d'argento e accompagnata da due stelle d'oro, 1 in capo e 1 in punta |