|
Famiglia Villani
(TOS) (Pistoia, Firenze, Prato)
Di rosso, a tre rocchi di scacchiere d'oro, 2.1; e al capo del secondo
Troncato d'oro e di rosso, a tre rocchi di scacchiere del primo nel secondo
Troncato d'oro e di rosso, a tre rocchi di scacchiere del primo nel secondo; con il capo di Santo Stefano
|
 |
Famiglia Villani
Villani
|
 |
Famiglia Villani
Villani
|
 |
Famiglia Villani
Villani
|
 |
Famiglia Villani
(TOS) (Firenze)
3 rocchi di scacchiere di oro posti 2,1 su rosso - oro pieno in capo
|
 |
Famiglia Villani
(TOS) (Pistoia)
|
 |
Famiglia Villani
(MOL) (Molise)
Spaccato: nel 1° d'azzurro alla branca di leone d'argento; nel 2° d'argento alla testa di leone d'azzurro
Spaccato nel 1° d'argento ad una testa e collo di leone d'azzurro; nel 2° d'azzurro ad una branca di leone d'argento posta in fascia, colle unghie a destra
|
 |
Famiglia Villani
(CAM) (Napoletano) Titolo: barone di Ajello, Saragnano, Baronissi, Lanzara, Torello, Campomanfoli, Battiferano, Castronuovo, Baselice, Starza, Pizzone, Baccari; marchese di Polla, Vallo di Diano, Gricignano; duca di Roscigno, Sacco
troncato d’argento e d’azzurro (arma antica)
troncato, nel 1° d’argento alla testa di leone d’azzurro, nel 2° d’azzurro alla branca di leone d’argento
troncato, nel 1° d’argento alla testa di leone d’azzurro, nel 2° d’azzurro alla branca di leone d’argento, con la fascia d’ oro sulla partizione
d'azzurro alla quercia sradicata di verde con la banda di rosso attraversante; al capo d'oro, con il monte di sei vette di verde cimato da una croce di rosso
|
 |
Famiglia Villani
(LAZ) (Roma)
di ..., alla banda di ..., con la catena di ..., posta in cinta e attraversante sulla banda nel cantone sinistro della punta
|
 |
Famiglia Villani
(TOS) (Prato, Firenze)
D'argento, alla testa di leone strappata di rosso, e al capo d'Angiò
|
 |
Famiglia Villani
(EMI) (Cento)
diviso per traverso e la parte superiore era d’argento e l’inferiore rossa; ambidue erano caricate di un leone andante, rivolto a destra dello scudo, ma di modo che sul campo d’argento il leone era rosso e sul campo rosso il leone era d’argento
troncato d'argento e di rosso, ognuno dei due campi caricato di un. leone passante con la testa in maestà, dell'uno nell'laltro
|
 |
Famiglia Villani
LOM) (Reggio Emilia, Albinea, Bergamo, Bologna)
fascia convessa di rosso su troncato covesso di argento e di verde - aquila bicipite nascente dalla fascia di nero coronata di oro sormontata da - 3 stelle (8 raggi) dello stesso poste 1,2 sull'argento - aratro al naturale posto in fascia visto dall'alto sul verde
|
 |
Famiglia Villani
(LOM) (Milano, Castellone)
castello (3 torri) merlato alla ghibellina di 2 pezzi per torre su monticello di 3 vette di verde uscente dalla troncatura su azzurro - crivello (setaccio) di oro su inquartato di rosso e di argento - capo d'Impero
|
 |
Famiglia Villani
(LOM) (Milano, Castellone)
3 fasce di argento su rosso - leone rampante al naturale sostenente con la destra un castello di argento su azzurro in capo
di rosso, a tre fasce d'argento; con il capo d'azzurro, ad un leone al naturale tenente un castello d'argento
|
 |
Famiglia Villani
(PIE) (Carmagnola)
Troncato, d'oro, a cinque bande di rosso, e d'argento
|
 |
Famiglia Villani
(PIE) (Biella) Titolo: consignori di Balangero, Candelo, Castellengo, Robassomero
Troncato d’oro e di azzurro, al bastone di verde, noderoso e scorciato, posto in banda
|