 |
Famiglia Petra
Petra o De Petra
Diviso: nel 1° d'argento con 3 stelle di rosso nel capo; nel 2° di rosso, e sopra il tutto un leone del medesimo tenente con la branca destra una testa recisa, e nella sinistra una pietra di nero cerchiata d'oro
Partito: nel 1° spaccato d'argento e di rosso, al leone d'oro attraversante sul tutto, sormontato da una stella di sei raggi dello stesso e tenente con la branca anteriore destra e per i capelli una testa umana al naturale, e con la sinistra una pietra dello stesso accerchiato d'oro (Petra); nel 2° Inquartato: nel 1° e 4° di rosso alla rovere d'oro passata con i rami in croce di S.Andrea; nel 2° e 3° semiparito d'oro, all'aquila bicipite spiegata di nero, coronata d'oro, e d'oro a tre pali di rosso (Filonardi)
Partito: nel 1° spaccato d'argento e di rosso, al leone d'oro, rivolto, attraversante sul tutto, sormontato da una stella di otto raggi dello stesso e tenente con la branca anteriore destra e per i capelli una testa umana al naturale, e con la sinistra una pietra dello stesso accerchiato d'oro (Petra); nel 2° di rosso al palo d'argento (Pepi)
Troncato: nel 1° d'argento; nel 2° di rosso al leone d'oro con la coda bifida tenente nella branca sinistra una pietra nera circondata da un giro d'oro con due fascette d'oro cadenti, e con la branca destra una testa di gigante ferito in maestà al naturale, a tre stelle d'oro in capo; sul tutto tre gigli d'oro posti tra quattro pendenti di un lambello di rosso
|
 |
Famiglia Petra
(CAM) (Napoli) Titolo: duca di Cuccari, delle Pesche, Vastogirardi; marchese di Pietra Catella, di Montorio, Caccavone; barone di Gambatesa, di Macchia e Venifro, patrizio napoletano
spaccato d’argento e di rosso, al leone d’oro rivolto attraversante sul tutto, sormontato da tre stelle d’oro poste in fascia, tenente nella branca anteriore destra e per i capelli una testa d’uomo al naturale posta di fronte, e con la sinistra una pietra nera cerchiata d’oro (arma antica)
spaccato d’argento e di rosso, al leone d’oro attraversante, sormontato da una stella d’oro ad otto raggi, tenente nella branca anteriore sinistra e per i capelli una testa d’uomo al naturale posta di fronte, e con quella destra un cesto d’oro da cui fuoriescono lingue di fuoco
interziato: 1° troncato d’argento e di rosso al leone d’oro tenente con la branca destra per i capelli una testa umana, con la sinistra una pietra cerchiata d’oro accompagnata in capo da tre stelle d’oro in fascia (PETRA), 2° fasciato d’oro e di nero (CEVA), 3° fusato d’argento e di rosso (GRIMALDI)
interzato in palo: nel 1° troncato d’argento e di rosso al leone d’oro, rivolto, attraversante, tenente con la branca anteriore destra e per i capelli una testa umana al naturale, e con la sinistra una pietra dello stesso accerchiata d’oro, ed accompagnato in capo da tre stelle di sei raggi del secondo, ordinate in fascia (Petra); nel 2° fasciato d’oro e di nero (Ceva); nel 3° fusato d’argento e di rosso (Grimaldi)
interzato in palo di troncato di argento e di rosso - fasciato di oro e di nero e - losangato di argento e di rosso - leone rampante rivolto di oro tenente con la destra una testa recisa umana in maestà al naturale e con la sinistra una pietra dello stesso cerchiata di oro e accompagnato in capo da - 3 stelle (6raggi) di rosso poste in fascia tutto su troncato di argento e di rosso
|