|
Famiglia Nasi
(SIC) (Messina, Trapani) Titolo: barone di S. Stefano, Salina Grande
d’oro, al leone di nero, guardante un sole di rosso orizzontale a destra
di rosso, con un leone d'oro, ed una sbarra di azzurro attraversante sul tutto (ramo di Messina)
|
|
Famiglia Nasi
(PIE) (Moncalieri) Titolo: barone
Inquartato, al 1° e 4° d'oro pieno, al 2° palato di quattro pezzi, di rosso e d’azzurro, al 2° palato di quattro pezzi, d'azzurro e di rosso
Di nero, al leone d’oro, tenente con le zampe anteriori una rosa al naturale, gambuta e fogliata, con il capo di rosso, cucito, carico di un’aquila coronata, d’argento
|
 |
Famiglia Nasi
(TOS) (Firenze)
D'azzurro, alla fascia diminuita d'argento, accompagnata da tre ruote dello stesso, 2.1
|
 |
Famiglia Nasi
(EMI) (Bologna)
(fasciato di sei pezzi di rosso, oro, azzurro, oro, azzurro e rosso)
|
 |
Famiglia Nasi
Nasi
|
 |
Famiglia Nasi
(EMI) (Modena)
|
 |
Famiglia Nasi
(EMI) (Modena, Ferrara)
|
 |
Famiglia Nasi
(PIE) (Saluzzo, Torino) Titolo: baroni
Di nero, al leone d’oro, tenente con le zampe anteriori una rosa al naturale, gambuta e fogliata, con il capo di rosso, cucito, carico di un’aquila coronata, d’argento
leone rampante di oro tenente tra le anteriori una rosa al naturale su nero - aquila coronata di argento su rosso in capo
|
 |
Famiglia Nasi
(PIE) (Novara) Titolo: consignori di Balocco e Bastia, Buronzo
Palato di verde e d'oro
|
 |
Famiglia Nasi
Nasi
d'argento alla fascia di nero accompagnata sopra e sotto da una testa di moro, bendata d'argento
|
 |
Famiglia Nasi
(TOS) (Lunigiana)
fascia di argento accompagnata da - 3 ruote di mulino cerchiate poste 2,1 dello stesso su azzurro
|