|
Famiglia Mantica
(LAZ) (Roma)
divisa in mezzo da uno scacchiere rosso e bianco, di sopra una quercia in campo azzurro, di sotto sbarrato con due fasce bianche
spaccato nel 1° scaccato d'argento e di rosso; nel 2° d'azzurro a due fasce d'argento
spaccato nel 1° scaccato d'argento e di rosso, nel 2° d'azzurro alla banda d'argento; alla fascia d'argento attraversante sulla partizione. Sul tutto un campo d'azzurro con la rovere d'oro
|
 |
Famiglia Mantica
(LAZ) (Roma)
|
 |
Famiglia Mantica
(CAL) (Raggio Calabria)
d'azzurro, a due fasce d'argento; al capo scaccato d'argento e di rosso
|
 |
Famiglia Mantica
(LAZ) (Roma)
aquila di nero coronata di oro su oro - leone passante di rosso sostenuto da - 3 colonne al naturale uscenti dalla punta su argento
|
 |
Famiglia Mantica
(LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano
spaccato nel 1 rispaccato a) di azzurro ad un olivo sradicato di verde di due rami passati in croce di Sant'Andrea, b) scaccato di rosso e di argento, nel 2 fasciato di argento e di azzurro di quattro pezzi
|
 |
Famiglia Mantica
(FRI) (Udine, Paradiso)
aquila di nero coronata di oro su oro - leone passante di rosso sostenuto da - 3 colonne al naturale uscenti dalla punta su argento
|
 |
Famiglia Mantica
(LAZ) (Roma) Titolo: conte di Fontebuona, barone di Penne
spaccato: nel 1° scaccato d'argento e di rosso; nel 2° d'azzurro a due fasce d'argento; capo d'azzurro con la rovere d'oro
|
 |
Famiglia Mantica
Mantica
|
 |
Famiglia Mantica
Mantica
|