 |
Famiglia Mainardi
(troncato d'argento e d'azzurro)
|
 |
Famiglia Mainardi
(LAZ VEN) (Cavarzere Lido, Roma) Titolo: nobile, conte palatino
di azzurro alla mano di carnagione uscente da fiamme al naturale, sormontata da tre stelle d'oro ordinate in fascia
mano destra appalmata di carnagione su fiamma di rosso uscente dalla punta su azzurro - 3 stelle (5raggi) di oro poste in fascia in alto su azzurro
|
 |
Famiglia Mainardi
(TOS) (Firenze)
D'oro, alla pantera rampante al naturale, e alla banda attraversante d'azzurro caricata di tre mani appalmate di carnagione vestite di rosso e poste nel senso della pezza
|
 |
Famiglia Mainardi
(TOS) (Pescia)
D'azzurro, alla banda d'oro, accompagnata da due rose di rosso, 1.1
|
 |
Famiglia Mainardi
(EMI) (Romagna) Titolo: signore di Bertinoro
di rosso con tre mani sinistre appalmate d'argento, 2, 1
|
 |
Famiglia Mainardi
Mainardi
di rosso, a tre mani sinistre appalmate d'argento
|
 |
Famiglia Mainardi
(EMI) (Bertinoro) Titolo: patrizio di Ravenna
d'argento con una destra appalmata di nero
|
 |
Famiglia Mainardi
Mainardi
d'argento, alla mano destra appalmata di nero
|
 |
Famiglia Mainardi
(SIC) (Sicilia) Titolo: barone del Barchino
d'azzurro, con un braccio movente dal fianco sinistro dallo scudo impugnante una luna crescente e sormontata da una stella, il tutto d'argento
|
 |
Famiglia Mainardi
(TOS) (Pescia)
sbarra di oro accompagnata da - 2 rose di rosso poste in banda su azzurro
|
 |
Famiglia Mainardi
(EMI) (Cento)
un albero di nave che nella cima havea la banderuola rossa et havea a traverso la sua verga con la vela raccolta, che dicono ammainata, et alcune sartie che scendeano sino al fondo. Ne quarti poi fianchi dello scudo si vedea, a destra una stella, et a sinistra un vento che soffiava. Il campo era d’aria
|
 |
Famiglia Mainardi
(LOM) (Cremona)
spaccato al capo crocetta d'oro in campo rosso e sotto mano naturale sopra fiamma naturale in campo azzurro
|
 |
Famiglia Mainardi
(LOM) (Cremona)
(di ..., alla mano di ... volta verso l'alto; col capo di ... caricato di una croce di ...)
|
 |
Famiglia Mainardi
(LOM) (Cremona)
nodo gordiano naturale in rosso col motto Facere et apti fortia. Sotto mano naturale sopra una fiamma in campo azzurro
|
 |
Famiglia Mainardi
(LOM) (Cremona)
d'azzurro alla mano al naturale; col capo di rosso caricato di una croce piena d'oro
|
 |
Famiglia Mainardi
(PIE) (Ivrea) Titolo: conti di Bajo
D’azzurro, alla mano appalmata, sormontata da tre stelle, ordinate in fascia, il tutto d’oro
Palato d'oro e d’azzurro
Bandato d'argento e di nero
|