|
Famiglia Lancellotti
(LAZ) (Roma) Titolo: principe, nobile, patrizio romano, coscritto
d'azzurro a cinque stelle poste 1 3 e 1, accostate in capo da un lambello di quattro pendenti di rosso
d'azzurro a cinque stelle (6) d'oro disposte in croce, accompagnate in capo da un lambello a tre pendenti di rosso
|
 |
Famiglia Lancellotti
(LAZ) (Roma)
|
 |
Famiglia Lancellotti
(LAZ) (Velletri)
partito; nel 1° d’azzurro, alla fascia incollata d’oro, avente al basso quattro pendenti dello stesso, ed accompagnata in punta da cinque stelle di otto raggi d’oro, disposte 2, 1 e 2; nel 2° d’argento, a tre bande di rosso, caricate, la prima e la terza, di una rosa nell’altro
|
 |
Famiglia Lancellotti
(LAZ) (Velletri)
d'azzurro, ad un lambello di tre pendenti, in capo, e da cinque stelle (8) maleordinate 1, 2, 1, 1, in punta, il tutto d'oro
|
 |
Famiglia Lancellotti
(CAM LAZ) (Roma, Napoletano)
d'azzurro, cinque stelle d'oro ad otto raggi disposte 1,2,1,1 accompagnate in capo da un lambello a quattro pendenti d'oro
|
 |
Famiglia Lancellotti
(LAZ) (Roma) Titolo: principe, principe di Lauro, principe di Marzano, trattamento di Don e Donna
d'azzurro a cinque stelle (6) d'oro disposte in croce, accompagnate in capo da un lambello a tre pendenti di rosso (il disegno presenta un lambello a quattro pendenti)
|
 |
Famiglia Lancellotti
(LAZ) (Roma) Titolo: principe di Lauro
d’azzurro, a cinque stelle d’oro, 2 e 3, accompagnate in capo da un labello di quattro pendenti di rosso
|
 |
Famiglia Lancellotti
(LAZ) (Roma)
(d'azzurro a cinque stelle poste 1 3 e 1, accostate in capo da un lambello di quattro pendenti di rosso)
|
 |
Famiglia Lancellotti
(già Massimo) (LAZ) (Frascati, Roma, Bruxelles)
d'azzurro a cinque stelle di oro di 6, disposte in croce, accompagnate in capo da un lambello di tre pendenti di rosso
5 stelle (6 raggi) di oro poste in croce sormontate da - un lambello (3 gocce) di rosso tutto su azzurro
|
 |
Famiglia Lancellotti
(d'argento, a tre bande di rosso) (arma antica)
(di rosso, a cinque elmi d'argento) (arma antica)
(partito: il 1° a cinque elmi; il 2° a cinque lance spezzate poste in fascia) (arma antica)
(partito: il 1° a cinque elmi; il 2° a cinque lance spezzate poste in fascia) (arma antica, dal 1399 lo scudo accollato all'aquila di Svevia)
(d'azzurro, a cinque stelle d'argento, poste 2, 1, 2) (arma antica per il ramo di Roma)
(d'azzurro, a cinque stelle d'argento, poste in croce) (arma antica per il ramo di Roma)
(d'azzurro, a cinque stelle d'argento, poste in croce, accompagnate in capo da un lambello di rosso) (arma antica per il ramo di Roma dal 1311)
|
 |
Famiglia Lancellotti
(CAL) (Tropea)
interzato in palo: nel primo di Ungheria,cioè fasciato di otto pezzi d’argento e di rosso; nel secondo di Durazzo, cioè di azzurro seminato di gigli d’oro con rastrello a tre pendenti di rosso; nel terzo di Gerusalemme, cioè di argento alla croce ricrociata d’oro accantonata da quattro croci più piccole
|