partito: nel 1º di azzurro all'albero al naturale sorgente dal fondo del mare e accostato da due sirene di carnagione poste in maestà, e con le code sott'acqua passate due volte a croce di S. Andrea intorno all'albero (Guazzugli); nel 2º di azzurro all'ippogrifo rampante d'oro sormontato da una corona d'oro all'antica (Marini)
albero al naturale uscente dalla punta su mare fluttuoso di azzurro su azzurro - 2 sirene di carnagione poste in maestà con le code passate 2 volte in croce di Sant'Andrea afferranti il tronco su azzurro - grifo rampante coronato di oro su azzurro