 |
Famiglia Fri
SIC) (Trieste, Friuli Venezia Giulia - Palermo]) Titoli: Nobile del S.R.I.
inquartato: nel 1° e 4° d’azzurro al leone di oro; nel 2° e 3° d’oro alla campagna di verde sostenente una torre al naturale, merlata di tre, con la porta chiusa e finestrata di 2
leone rampante di oro su azzurro - torre al naturale posta su terrazzo di verde su oro
|
 |
Famiglia Fri
LOM) (Milano, Trieste) Titoli: Nobile, Conte della Meduna
partito: a) di azzurro al semivolo d'oro; b) di rosso al liocorno rampante d'argento, con la coda alzata
|
 |
Famiglia Fri
LOM) (Trieste, Rudiano (Brescia))
troncato: nel primo di azzurro all'aquila di oro, nel 2º di rosso alla banda di argento
aquila di oro su azzurro - banda di argento su rosso
|
 |
Famiglia Fri
LOM) (Latisana, Milano, Roma)
avambraccio destro vestito di azzurro uscente da destra (? : forse più corretto da sinistra) afferrante con la mano di carnagione un ramo di quercia di verde fruttata di oro su scudetto di rosso su - torre quadrata di argento merlata (4 pezzi) alla guelfa su rosso - caricata da giglio di giardino di argento sovrastante la porta aperta del campo - 2 corni da caccia addossati posti in palo partiti di oro e di rosso su partito di rosso e di oro
|
 |
Famiglia Fri
VEN) (Veneto, Friuli, Talmassons) Titoli: Nobile e Cavaliere di Dulcigno, Conte(mf)
Trinciato di verde e di rosso, al leone dell’uno nell’altro, alla cotissa d’oro, attraversante sul tutto, caricata di tre gigli, posti in banda, di rosso
|
 |
Famiglia Fri
PIE) (Pavia, Udine, Trieste, Asti) Titoli: Conte di Fagagna e ville annesse
fasciato ondato innestato d'argento e di nero, la prima fascia caricata del motto: "Con limpidezza"; col capo d'oro carico di un'aquila di nero
|
 |
Famiglia Fri
VEN) (Padova, Abbazia, Gorizia, America) Titoli: Nobile, Nobile del S. R. I., Conte
inquartato: al 1º e 4º partito di nero e d'argento a due corni dell'uno nell'altro, addossati e rovesciati; al 2º e 3º di rosso all'arancio nodrito nella punta di verde, fruttato di tre arance d'oro male ordinate
|
 |
Famiglia Fri
PIE) (Gorizia, Piemonte)
torre di rosso merlata alla guelfa di 3 pezzi affiancata da - 2 gigli di oro e da una luna dello stesso in capo tutto su argento
|
 |
Famiglia Fri
TOS) (Bergamo, Gorizia, Lucca)
d'oro, all'aquila dal volo spiegato di nero, tenente fra gli artigli un'asta di stadera col romano (peso) a destra e tre catene pendenti a sinistra, il tutto d'argento.
|
 |
Famiglia Fri
LIG) (Udine, Genova, Vienna, Salisburgo)
3 penne di struzzo una di rosso tra 2 di argento poste a ventaglio su campo non identificato
|
 |
Famiglia Fri
LIG) (Udine, Genova, Vienna, Salisburgo)
fascia di rosso dentata di argento in alto di 4 pezzi e in basso di 3 pezzi tutto su rosso
|
 |
Famiglia Fri
VEN) (Pordenone, Follina, Portogruaro)
6 gigli di oro posti in piramide rovesciata (3,2,1) su azzurro - oro pieno in capo
|
 |
Famiglia Fri
VEN) (Polcenigo, Venezia, Villabusaldi)
giglio di oro su scudetto di argento su - inquartato di oro e di rosso - troncato di argento e di argento mantellato di nero in scaglione
|
 |
Famiglia Fri
VEN) (Pravisdomini, Oderzo, Treviso, Trieste, Pieve di Soligo, Udine)
3 spighe di panico in palo di oro fogliate di verde uscenti dalla troncatura reclinate verso sinistra su argento - scaccato di argento e di nero (42 pezzi)
|
 |
Famiglia Fri
VEN) (Pravisdomini, Oderzo, Treviso, Trieste, Pieve di Soligo, Udine)
3 spighe di panico in palo di oro fogliate di verde uscenti dalla troncatura reclinate verso sinistra su argento - scaccato di argento e di rosso (20 pezzi)
|
 |
Famiglia Fri
VEN) (Conegliano, Udine, Villotta di Chions)
vacca rampante di oro su verde
|
 |
Famiglia Fri
VEN) (Bologna, Venezia, Porcia)
partito: nel 1º troncato; di azzurro a tre gigli d'argento; e d'oro al drago naturale con fascia di rosso sulla partizione; nel 2º interzato in fascia, d'oro, d'argento e di rosso; e sul tutto una colonna d'argento con la base e capitello d'oro, sormontata da un'aquila al naturale, coronata d'argento; accostata da quattro stelle a 5 punte, due e due, dell'uno nell'altro (Parigi dei Conti Sanseverino)
fascia di rosso su troncato di azzurro e di oro - 3 gigli di argento posti 1,2 su azzurro - drago passante al naturale su oro - colonna di argento con base e capitello di oro cimata da - aquila al naturale coronata di argento su - interzato in fascia di oro di argento e di rosso - 4 stelle (5raggi) di cui 2 poste in fascia di rosso su argento e 2 poste in fascia di argento su rosso
|
 |
Famiglia Fri
VEN) (Venezia, Roma, Trieste, Ossero (Croazia))
fascia di rosso su - graticolato di oro su azzurro
|
 |
Famiglia Fri
VEN) (Padova, Milano, Mantova, Capodistria (Slovenia), Parenzo (Slovenia))
fasciato di rosso e di argento
|
 |
Famiglia Fri
LOM) (Bologna, Milano, Trieste, Piacenza, Modena)
aquila di nero coronata di oro su oro - scaglione alzato di argento su rosso accompagnato in basso da una pianticella di veccia (pianta erbacea a foglie pennate usata come foraggio) al naturale uscente dalla partizione su rosso
|
 |
Famiglia Fri
VEN) (Bassano del Grappa, Trieste, Torino)
2 stelle (6 raggi) poste in fascia in capo la sinistra di azzurro e la destra di oro su partito di oro e di azzurro - giglio partito di azzurro e di oro posto in punta su partito di oro e di azzurro
|
 |
Famiglia Fri
PIE) (Udine, Gemona del Friuli, Milano, Torino, Santa Maria la Longa)
torre di pietra al naturale merlata di 3 pezzi alla guelfa su terrazzo di verde uscente dalla punta aperta e finestrata del campo su azzurro
|