 |
Famiglia Franceschini
(LAZ) (Viterbo)
partito: nel 1° d'azzurro, alla torre di due palchi d'argento merlata alla ghibellina chiusa, finestrata e murata di nero movente da acque al naturale ed accostata da due rose di verde; nel 2° trinciato di verde e d'azzurro, alla banda d'argento attraversante sulla partizione, accompagnata in capo da una falce al naturale, posta nel senso della banda, ed in punta da un giglio d'oro
partito; nel 1° d’azzurro alla torre d’argento sormontata da altra torre più piccola dello stesso, ambedue merlate alla ghibellina, aperte, finestrate e murate di nero; essa torre movente da acque al naturale, ed accostata da due rose di verde; nel 2° spaccato in banda di verde e d’azzurro, alla banda d’argento attraversante sullo spaccato, accompagnata in capo da una falce al naturale posta nel senso della banda, ed in punta da un giglio d’oro
|
 |
Famiglia Franceschini
(UMB) (Cascia)
partito: nel 1º di azzurro alla torre di argento sormontata da altra torre più piccola dello stesso, merlate alla ghibellina aperta finestrata e murata di nero, movente da acque al naturale e accostata a due rose di verde; nel 2º troncato in banda di verde e d'azzurro alla banda d'argento attraversante sulla troncatura accompagnata in capo da una falce al naturale posta nel senso della banda, ed in punta da un giglio d'oro
torre (2 palchi) merlata alla ghibellina aperta e finestrata di nero movente da mare al naturale su azzurro affiancata da - 2 rose di verde su azzurro - banda di argento su trinciato di verde e di azzurro - falce al naturale in alto a destra - giglio di oro a sinistra
croce latina di rosso sostenuta da monte a 3 cime di verde uscente dalla punta su azzurro accostata in basso da - 2 comete di oro poste in palo e in alto - da 2 stelle (6 raggi) dello stesso su azzurro
|
 |
Famiglia Franceschini
(TOS) (Volterra)
Partito: nel 1º d'azzurro, allo stelo di saggina di verde, cimato da una pannocchia ricadente a destra di rosso; nel 2º partito cuneato d'oro e d'argento; il tutto abbassato sotto il capo d'argento, caricato di tre gigli d'oro ordinati fra i quattro pendenti di un lambello di rosso
|
 |
Famiglia Franceschini
(TOS) (Siena)
D'azzurro, al destrocherio di carnagione, vestito di rosso, tenente alta in palo una spada d'argento accostata in capo da due stelle a otto punte d'oro
|
 |
Famiglia Franceschini
(TOS) (Prato)
Troncato: nel 1º di..., all'uccello di... posato su un monte di tre cime di..., uscente dalla troncatura; nel 2º palato di sei pezzi di... e di...
|
 |
Famiglia Franceschini
(TOS) (Firenze)
Troncato: nel 1º di..., al destrocherio di..., tenente un martello al naturale nell'atto di battere su un'incudine dello stesso, accompagnato nel cantone destro del capo da una stella a otto punte di...; nel 2º di..., a quattro rametti fioriti di..., nodriti sulle cime laterali di un monte di sei cime di...
|
 |
Famiglia Franceschini
(FRI) (Udine)
(d'azzurro, alla banda d'argento, caricata di tre rose di rosso)
|
 |
Famiglia Franceschini
(FRI) (Spilimbergo)
di (azzurro) alla banda di (oro) caricata di tre rose di (rosso)
|
 |
Famiglia Franceschini
(TOS) (Firenze)
D'azzurro, al destrocherio di carnagione, vestito di rosso, tenente un martello al naturale, nell'atto di battere su un'incudine dello stesso; il tutto sormontato da una stella a otto punte d'oro
|
 |
Famiglia Franceschini
(VEN) (Vicenza)
(di rosso, alla fascia d'argento, accompagnata in capo da una cometa d'oro e in punta da un crescente d'argento)
|