 |
Famiglia D'Avalos
(LAZ) (Roma)
(d'azzurro, al castello torricellato di tre pezzi d'argento, alla bordura composta d'argento e di rosso)
|
 |
Famiglia D'Avalos
(CAM) (Napoli)
d'azzurro, al maschio di fortezza d'oro e la bordura composta d'oro e di rosso
|
 |
Famiglia D'Avalos
(SIC) (Sicilia)
d’azzurro, al castello, torricellato di tre pezzi d’oro, aperto e finestrato del campo, e la bordura scaccata d’argento e di rosso
|
 |
Famiglia D'Avalos
(CAM) (Napoli) Titolo: principe: di Troia, d’Isernia, di Francavilla, di Roccella; duca: di Montenegro, Monte Itilia e Monte Bello; marchese: di Castro Vetere; conte: della Grotteria, di Scerni, Pollutri, Casal Bordino, Furci, Guilmi, Gissi, Lentella, Casalanguida, Liscia, Colle di Mezzo; barone: di Condojanno
d'azzurro alla torre merlata d'oro, con la bordura di argento e di rosso, di sedici pezzi
D'azzurro alla torre merlata d'oro, con la bordura composta d'argento e di rosso di 16 pezzi
torre merlata alla ghibellina di oro aperta e finestrata di azzurro su azzurro - bordura composta di argento e di rosso (16 pezzi)
d'azzurro alla torre con tre torrette merlate d'oro, con la bordura composta di sedici pezzi alternati d'argento e di rosso
D'azzurro al castello d'oro; colla bordura composta d'oro e d'argento
|
 |
Famiglia D'Avalos
(MOLX) (Bagnoli del Trigno, Baranello, Civitacampomarano, Guglionesi, Isernia, Montecilfone, Montenero di Bisaccia, Portocannone, Vastogirardi)
D'azzurro al castello d'oro; colla bordura composta d'oro e d'argento
D'azzurro alla torre merlata d'oro, con la bordura composta d'argento e di rosso di 16 pezzi
|
 |
Famiglia D'Avalos
(CAM) (Napoli) Titolo: marchesi di Castelnuovo Scrivia (1526); conti di Castellazzo Bormida, Sezzè; signori di Bassignana, Caluso, Sale
D’azzurro, alla torre d’oro, aperta e finestrata di rosso, con la bordatura composta d’argento e di rosso
D’azzurro, al castello d’oro, torricellato di tre pezzi, con la bordatura composta d’argento e di rosso
Inquartato, al 1° e 4° d’azzurro, al castello d’oro, torricellato di tre pezzi, con la bordatura composta d’argento e di rosso (d'Avalos), al 2° e 3° controinquartato, al I e IV bandato d'oro e di rosso (d'Aquino), al II e III troncato d'argento e di rosso, al leone dell'uno nell'altro (del Borgo)
|
 |
Famiglia D'Avalos
(MOL) (Bagnoli del Trigno, Baranello, Isernia, Vastogirardi, Civitacampomarano, Guglionesi, Montenero di Bisaccia, Montecilfone, Portocannone)
di azzurro al maschio di fortezza di oro, colla bordura composta di rosso e di argento
|