 |
Famiglia Colli
(LAZ PIE) (Vercelli, Torino, Roma) Titolo: conte
Partito, controfasciato d'oro e di rosso, di sei pezzi, al palo d'argento attraversante, con il capo d'oro, carico di un'aquila, di nero
|
 |
Famiglia Colli
(LOM) (Casei Gerola) Titolo: Nobile
d'oro, a 13 colli di nero, ristretti, 3, 4, 3, 2, 1; col capo d'azzurro, carico di un'aquila al naturale
|
 |
Famiglia Colli
(LOM) (Milano) Titolo: nobili
D’oro, a 13 colli di nero, ristretti, 3, 4, 3, 2, 1, con il capo d’azzurro, carico di un’aquila al naturale
|
 |
Famiglia Colli
(PIE) (Casale Monferrato)
d'oro a sei monticelli (colli) di verde isolati e ristretti, 1 - 2 - 3; capo dell'Impero
|
 |
Famiglia Colli
(PIE) (Monferrato) Titolo: consignori di Ottiglio
D'argento, a sei monticelli di nero, isolati e ristretti, 1, 2, 3, con il capo d'oro, cucito, carico di un'aquila di nero
|
 |
Famiglia Colli
(PIE) (Torino)
D'argento, al monte di verde, sostenente un leone di rosso, con il capo d'azzurro, sostenuto d'oro e carico di una stella d'oro
|
 |
Famiglia Colli
(PIE) (Torino)
D'azzurro, a due bande d'argento, accostate da sette stelle d'oro, 3, 3, 1, con il sole dello stesso nel punto sinistro del capo, con i raggi di nero attraversanti in sbarra, sino al punto della campagna di nero, che quivi sono carichi di una madreperla d'argento
|
 |
Famiglia Colli
Titoli: Marchese di Felizzano, Nobile (per il decurionato alessandrino)
d'argento, a 13 monticelli di nero, ristretti, 3, 4, 3, 2, 2, 1; col capo dell'impero, cucito
D'argento, a tredici monticelli di nero, isolati e ristretti, 3, 4, 3, 2, 1, con il capo d'oro, cucito, carico di un'aquila coronata, di nero
|
 |
Famiglia Colli
(TOS) (Vallico di Sotto, Trassilico)
troncato da una fascia (centrata) diminuita: nel 1° una stella (giglio ?); nel 2° tre gigli ordinati in fascia (tre stelle ordinate in fascia ?)
|
 |
Famiglia Colli
(SIC) (Sicilia)
d’argento, al monte di verde, e la T maiuscola di nero, sulla cima
|