 |
Famiglia Capponi
[[File:Villa la pietra stemma capponi2.JPG|100px|right]] Caponi o Capponi
trinciato di nero, e d'argento
|
 |
Famiglia Capponi
(LAZ) (Roma)
trinciato di nero e d'argento
|
 |
Famiglia Capponi
(LAZ) (Roma)
(trinciato di nero e d'argento)
|
 |
Famiglia Capponi
(TOS) (Firenze)
(trinciato di nero e d'argento)
(trinciato di nero e d'argento)
|
 |
Famiglia Capponi
(TOS) (Toscana)
(tagliato di nero e d'argento)
|
 |
Famiglia Capponi
(TOS VEN) (Francia, Toscana, Venezia)
(trinciato di nero e d'argento)
|
 |
Famiglia Capponi
(TOS) (Firenze)
trinciato di nero e d'argento
Trinciato di nero e d'argento; con il capo di santo Stefano
Trinciato di nero e d'argento, il 1º punto caricato di una tau dell'Ordine di Altopascio
|
 |
Famiglia Capponi
(PIE) (Pinerolo) Titolo: consignori di Fiano, Mollare, Salmour
Trinciato di nero e d'argento
|
 |
Famiglia Capponi
(EMI) (Cesena)
(trinciato di nero e d'argento)
|
 |
Famiglia Capponi
(LAZ TOS) (Firenze, Roma) Titolo: marchese di Pescia, patrizio romano
trinciato di nero e d'argento
|
 |
Famiglia Capponi
(EMI) (Bologna)
(trinciato di nero e d'argento)
|
 |
Famiglia Capponi
(UMB) (Orvieto)
d'azzurro, al monte all'italiana di verde di tre cime ordinate in fascia, la centrale più alta e sostenente un cappone al naturale, fondato sulla campagna al naturale
|
 |
Famiglia Capponi
(TOS) (Pistoia)
D'oro, all'albero al naturale fruttifero di rosso, nodrito sul terreno di verde e sostenuto da due orsi controlevati al naturale
|
 |
Famiglia Capponi
(PIE) (Limone)
D'argento, al cappone al naturale, sostenuto da un monte di verde(?), con il capo di nero
|
 |
Famiglia Capponi
(EMI LOM) (Modena, Milano, Rudiano (Brescia))
d'argento alla banda di nero
(d'argento, alla banda di nero)
|
 |
Famiglia Capponi
(PIE) (Torino) Titolo: consignori di Caselette
D'azzurro, al cappone al naturale, sostenuto da un monte di verde
|