 |
Famiglia Cal
CAM) (Napoli, Belmonte Calabro) Titolo: duca di Tortora; marchese di Casalincontra
inquartato di rosso e di nero alla croce patente d'argento dentata attraversante sul tutto
Inquartato di rosso e di nero con una croce dentata d’argento attraversante sul tutto
croce patente dentata di argento su inquartato di rosso e di nero
|
 |
Famiglia Cal
'SIC) (Barletta, Lucera,Nicotera, Otranto, Reggio Calabria, Palermo, Viterbo, Napoli) Titolo: conte di isola Fulcheria, principe di Monasterace, barone di Bombonetta
d'azzurro al gatto passante d'argento col capo d'Angiò
|
 |
Famiglia Cal
SIC) (Monteleone, Cosenza, Messina) Titolo: nobile col predicato di Santa Caterina
trinciato di azzurro e di rosso: il 1º a tre gigli d'oro con la banda del medesimo in divisa sostenente un leone illeopardito parimenti d'oro
banda in divisa di oro su trinciato di azzurro e di rosso - leone passante sulla banda di oro sormontato da - 3 gigli dello stesso posti in fascia su azzurro
trinciato di rosso e d’azzurro (?), tre gigli d’oro sull’azzurro alla banda d’oro sostenente un leone al naturale
|
 |
Famiglia Cal
CAM) (Napoli, Aiello Calabro, Popoli) Titolo: baroni di San Felice, Zagarise, Sersale; nobili
di rosso all’alabarda d’argento posata su un monte di tre colli verde, sostenuta da due leoni controrampanti d’oro con la coda controrivoltata e sormontata da tre stelle d’argento
|
 |
Famiglia Cal
PUG) (Calabria, Bari, Rutigliano) Titolo: nobile
d'oro al leone d'azzurro rampante, lampassato di rosso e sormontato nel capo da un lambello di tre pendenti di rosso
|
 |
Famiglia Cal
PUG) (Puglia, Calabria)
banda di oro su trinciato di rosso e di azzurro - leone passante in banda al naturale su rosso - 3 gigli di oro su azzurro posti 2,1
|
 |
Famiglia Cal
SIC) (Cosenza, Catanzaro, Paola, Monteleone, Tropea, Messina) Titolo: barone di S. Caterina dello Jonio, Badolato, S. Rosalia, Marmarino, Drago; marchese
trinciato di rosso e d’azzurro, alla banda d’oro, attraversante e sostenente un leone illeopardito dello stesso, armato e linguato d’azzurro
trinciato d’azzurro e di rosso, tre gigli d’oro con la banda d’oro sostenente un leone d’oro
|
 |
Famiglia Cal
SIC) (Messina, Reggio Calabria) Titolo: barone di Migliardo, nobile dei baroni, nobili di Reggio Calabria
d’azzurro inquartato 1° a tre rosse di rosso gambute, 2° al destrochero armato d’oro tenente in mano uno stendardo dello stesso, 3° a tre fasce d’azzurro e d’oro, 4° d’azzurro di tre spighe di grano d’oro legate a fascio
d’argento a due fasce di rosso sormontare da tre rose dello stesso
|
 |
Famiglia Cal
SIC) (Reggio Calabria, Messina)
d’azzurro, al ferro di cavallo d’argento
|
 |
Famiglia Cal
PUG) (Calabria, Rutigliano)
d'azzurro al ferro di cavallo d'oro coronato dello stesso posto in banda
|
 |
Famiglia Cal
PUG) (Cosenza, Bari)
bandato d'oro e d'azzuro;col capo dello stesso caricato da un giglio d'oro;accostato da due rose di rosso
|
 |
Famiglia Cal
CAM) (Napoli, Longobucco, Tropea, Benevento) Titolo: marchese di Cercemaggiore, nobile, patrizio napoletano, col predicato di Maraffa / conte
d’azzurro graticolato d’oro, col capo d’oro di tre conchiglie di rosso ordinate in fascia
d’azzurro alla rete d’oro, col capo d’oro caricato di tre conchiglie rosse rovesciate e poste in fascia
graticolato di oro su azzurro - 3 conchiglie di rosso poste in fascia su oro in capo
d'azzurro cancellato d'oro; il capo d'oro caricato da tre conchiglie del primo in fascia
di azzurro cancellato d’oro al capo del medesimo caricato da tre conchiglie di rosso
|
 |
Famiglia Cal
CAM) (Rossano, Napoli) Titolo: marchese di Scarfizzi
inquartata: 1 e 4 d’oro al castagno al naturale su una pianura di verde sinistrata da una martora al naturale, 2 e 3 d’azzurro al leone d’oro alla banda di rosso caricata da sette stelle d’argento
albero di castagno al naturale su terrazzo di verde affiancato a destra da - martora rampante verso il tronco al naturale su oro - 7 stelle (6 raggi) di argento su banda di rosso su - leone rampante di oro su azzurro
|