 |
Famiglia Bevilacqua
(PIE) (Giaveno (Torino)) Titolo: Nobile
di rosso, al mezzo volo d'argento
|
 |
Famiglia Bevilacqua
(TOS) (Livorno)
campo di cielo all'airone rivoltato sulla campagna erbosa in atto di aver bevuto da un fiume scorrente al naturale; al capo d'argento caricato di un semivolo al naturale
|
 |
Famiglia Bevilacqua
(VEN) (Verona) Titoli: Nobile, Conte di Bevilacqua, Minerbe e terre annesse, Signore di Brentino e Mancalacqua
di rosso, al mezzo volo destro abbassato d'argento
|
 |
Famiglia Bevilacqua
(VEN) (Padova) Titolo: Nobile
di rosso al semivolo d'argento abbassato
|
 |
Famiglia Bevilacqua
(VEN) (Asolo)
Di rosso all'ala d'argento
|
 |
Famiglia Bevilacqua
(TOS) (Livorno)
Troncato: nel 1º d'argento, al semivolo abbassato al naturale; nel 2º di cielo, al fenicottero rivolto posato sul terreno con piante e cespugli, e sfondo di mare e al di là una lingua di terra con case e paesi, il tutto al naturale
|
 |
Famiglia Bevilacqua
(TOS) (San Miniato)
Di rosso, al semivolo abbassato d'argento
|
 |
Famiglia Bevilacqua
(LOM) (Mantova) Titolo: marchesi di Fontanile (1606); conti di Castelvairo (?); baroni di Berzano d'Asti
Di rosso, al mezzo volo sinistro, abbassato, d'argento
Di rosso, al mezzo volo abbassato, d'argento
Inquartato di Bevilacqua e di Mattei, sul tutto di Gonzaga
|
 |
Famiglia Bevilacqua
(PIE) (Giaveno) Titolo: consignori di Giaveno
Di rosso, al mezzo volo d'argento
D'azzurro, al mezzo volo sinistro, abbassato, d'argento
|
 |
Famiglia Bevilacqua
(SIC) (Messina)
di rosso, a mezzo volo abbassato d’argento
|
 |
Famiglia Bevilacqua
Bevilacqua
|
 |
Famiglia Bevilacqua
(LIG) (Liguria)
(d'azzurro, al velo destro d'argento)
|