 |
Famiglia Basile
(SIC) (Sicilia)
d’argento con tre fasce azzurre
|
 |
Famiglia Basile
(CAM) (Napoletano) Titolo: conte di Torone; nobile
d'azzurro al gallo alato, recante ali di drago d'oro spiegate con la coda attorcigliata dello stesso, su una terrazza di verde
|
 |
Famiglia Basile
(PUG) (Rutigliano) Titolo: nobile di Capurso, nobile di Rutigliano
d’azzurro al leone d’oro lampassato di rosso e tenente tra le branche un’ accetta manicata dello stesso
|
 |
Famiglia Basile
(PIE) (Monferrato) Titolo: consignori di Cuccaro
D'azzurro, al leone d'oro, lampassato di rosso, tenente con le branche anteriori un'accetta, manicata d'argento
|
 |
Famiglia Basile
(PUG) (Molfetta)
d'azzurro, al gallo d'oro barbato e crestato di rosso, ardito sulla pianura erbosa al naturale, mostruoso con la coda attorcigliata di serpe, tenente con la zampa destra un vaso d'oro, ansato e con mazzo di fiori al naturale nutrito nel vaso, alla banda di rosso attraversante sul tutto
|
 |
Famiglia Basile
(CAM SIC) (Napoli, Palermo) Titolo: nobili
d’azzurro al basilisco d’argento, movente con la zampa sinistra da un monte di tre cime d’oro e sormontato da tre stelle dello stesso ordinate in fascia
basilisco di argento crestato a forma di corona su monte a 3 cime di oro uscente dalla punta su azzurro - 3 stelle (8raggi) di oro poste in fascia in alto su azzurro
|
 |
Famiglia Basile
(SIC) (Santa Lucia del Mela, Sant'Angelo di Brolo)
leone rampante coronato di oro su rosso - 3 stelle (5 raggi) di oro in alto a sinistra su rosso poste 1,2 - drago passante testa rivolta di argento su azzurro - basilico di verde in vaso di argento su oro
|
 |
Famiglia Basile
(ABR) (Abruzzo)
Semipartito troncato: nel 1° di rosso al leone coronato d'oro, mirante tre stelle d'argento male ordinate, poste nel cantone superiore destro; nel 2° d'azzurro al drago d'argento con la testa rivolta; nel 3° d'oro col vaso d'erba ricolmo di erba di basilico
|
 |
Famiglia Basile
(SIC) (Santa Lucia del Mela, Sant'Angelo di Brolo)
d'azzurro, al braccio destro armato d'argento, impugnante in sbarra una lancia, combattente il dragone posto al terzo cantone, accompagnati, al 1º cantone, da una cometa e al quarto dalla croce di Malta, il tutto dello stesso
braccio destro armato di argento uscente da destra impugnante con la mano di carnagione una lancia di argento posta in sbarra punta al basso con cui atterra un - drago al naturale su azzurro - cometa di argento posta in banda in alto a sinistra su azzurro - crocetta di Malta di argento in basso a destra su azzurro
|