 |
Famiglia Baronio
(LAZ) (Roma)
(troncato; il 1° d'azzurro, alla crocetta patente di rosso, pieficcata nella partizione, accompagnata alla base da due palme di verde, una posta in banda e una in sbarra; il 2° d'argento, a tre fasce ondate d'azzurro)
|
 |
Famiglia Baronio
(Fiume) Titolo Cavaliere del S. R. I. in Valle Rosata
inquartato: nel 1º d'oro all'aquila di nero coronata del campo con la testa rivoltata; nel 2º e 3º di rosso al guerriero vestito d'acciaio coll'elmo cimato di tre penne, una di nero fra due d'oro, tenente con la mano destra una spada sguainata d'acciaio con l'elsa d'oro; la mano sinistra appoggiata al fianco; nel 4º di nero al leone d'oro coronato dello stesso, linguato di rosso con la coda bifida, tenente con le zampe anteriori tre rose di rosso gambute e fogliate di sei di verde
aquila di nero rivolta coronata di oro su oro - guerriero vestito di acciaio elmo cimato da 3 penne di oro e di nero tenente con la destra una spada sguainata e poggiante la sinistra sul fianco su rosso - leone rampante coronato di oro coda bifida 3 rose di oro stelate e fogliate di verde in destra su nero
|
 |
Famiglia Baronio
(EMI) (Ravenna)
d'azzurro alla fascia d'oro, caricata di due rami di palma decussati in punta, e accompagnata in capo da una crocetta patente di argento e in punta da un leone di oro passante sulla campagna di verde
2 foglie di palma incrociate in basso su fascia di oro su azzurro - crocetta patente di argento su azzurro in alto - leone passante di oro su terrazzo di verde su azzurro in basso
|
 |
Famiglia Baronio
(FRI VEN) (Venezia, Gorizia, Torre) Titolo: patrizio veneto
Inquartato: nel 1° d’oro, all’aquila di nero, coronata del campo, con la testa rivoltata; nel 2° e 3° di rosso, al guerriero vestito d’acciaio, coll’elmo cimato di tre penne, una di nero fra due d’oro, tenente con la mano destra una spada sguainata d’acciaio con l’elsa d’oro, la mano sinistra appoggiata al fianco; nel 4° di nero, al leone d’oro, coronato dello stesso, linguato di rosso, con la coda bifida, tenente fra le zampe anteriori tre rose di rosso, gambute e fogliate di sei, di verde
Inquartato: nel 1° come sopra; nel 2° e 3° come sopra; nel 4° di nero al leone d’oro, coronato dello stesso linguato di rosso e con la coda bifida, tenente tre penne, due di rosso ed una d’argento
|