|
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Velletri) Titolo: nobile romano, nobile di Velletri
d'azzurro ad una palizzata d'oro di sei ferri ritorti in punta, scaricanti a destra, cinta da una fascia in giro dello stesso in fondo alla quale posa un semivolo sinistro spiegato di nero
spaccato: nel 1° d'azzurro al semivolo sinistro d'argento; nel 2° d'azzurro a tre pali colla fascia attraversante sulla spaccatura, il tutto d'argento
|
|
Famiglia Antonelli
(ABR) (L'Aquila) Titolo: patrizi dell’Aquila
di azzurro alla fascia di rosso caricata da una stella di argento ed accompagnata da altre tre stelle di oro di sei raggi, due nel capo ed un in punta
D’azzurro alla fascia di rosso caricata di una stella d’argento, accompagnata da due stelle di sei raggi d’oro nel capo, e da un’altra simile in punta
stella (6 raggi) di argento su fascia di rosso su azzurro - 3 stelle (6 raggi) di oro su azzurro poste 2,1
d’argento alla rovere sradicata di verde, accostata al tronco da due porci pascolanti di nero
|
 |
Famiglia Antonelli
(EMI) (Bologna)
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Roma)
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Roma)
(d'azzurro alla sirena rivoltata movente da un mare d'argento in atto di suonare una tromba e fissante una cometa posta nel canton sinistro del capo e ondeggiante in sbarra)
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ MAR) (Roma, Senigallia) Titolo: nobile di Roma
d'azzurro alla sirena movente da un mare d'argento in atto di suonare una tromba e fissante una cometa posta nel canton destro del capo e ondeggiante in banda
d'azzurro alla sirena di carnagione codata di verde, movente dal mare d'argento ombrato d'azzurro, in atto di suonare una tromba d'oro e fissante una cometa (6 ?) dello stesso ondeggiante in banda nel canton destro del capo
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Velletri)
d'azzurro, alla fascia di rosso, caricata di una stella (6) d'argento, accompagnata da altre tre stelle (6) d'oro, due in capo e una in punta
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Velletri)
d'azzurro, alla fascia d'argento, sormontata in capo da un semivolo spiegato, e in punta tre pali, il tutto dello stesso
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Velletri)
d'azzurro, alla fascia da cui parte un semivolo spiegato nel capo, e con tre pali nella punta, il tutto d'argento
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Roma) Titolo: nobile di Velletri, nobile di Roma
d'azzurro alla fascia d'argento accompagnata in capo da un semivolo ed in punta da tre pali dello stesso
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Sonnino) Titolo: nobile romano, nobile di Velletri, nobile di Viterbo, nobile di Veroli
sirena uscente dal mare agitato d'argento, che dà fiato a una tromba marina e guarda una cometa d'oro
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Sonnino) Titolo: nobile romano, nobile di Velletri, nobile di Viterbo
sirena uscente dal mare agitato d'argento, che dà fiato a una tromba marina e guarda una cometa d'oro
|
 |
Famiglia Antonelli
(ABR LAZ MAR) (Roma, L'Aquila, Velletri, Senigallia) Titolo: conte
d'azzurro ad una palizzata d'oro di sei ferri ritorti in punta scaricanti a destra, cinta da una fascia in giro del medesimo in fondo della quale posa un mezzovolo sinistro spiegato in nero
|
 |
Famiglia Antonelli
(TOS) (Firenze)
Tagliato: nel 1º d'azzurro, alla stella a otto punte d'oro; nel 2º di rosso, al crescente rivolto d'argento; con la sbarra diminuita d'oro passata sulla partizione
|
 |
Famiglia Antonelli
(VEN) (Asolo)
D'azzurro al monte di tre cime all'italiana d'oro caricato di due pianticelle di (…) di verde
|
 |
Famiglia Antonelli
(VEN) (Asolo) Titolo: Nobile
di rosso, a tre pali d'oro, scorciati e ritirati verso la punta con due biancospini secchi, al naturale, nodriti nei pali laterali
3 pali scorciati e ritirati verso la punta di oro i 2 laterali cimati da 2 biancospini secchi al naturale su rosso
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Roma)
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Roma) Titolo: conte
sirena uscente dal mare agitato d'argento nella punta dello scudo, che da' fiato ad una tromba marina e guarda una cometa
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Roma)
d'azzurro alla sirena di carnagione codata di verde, movente da un mare d'argento ombrato di azzurro in atto di suonare una tromba d'oro e fissante una cometa dello stesso ondeggiante in banda nel canton destro del capo
sirena di carnagione coda di verde che suona una tromba di oro reggendola con la destra uscente da mare ombrato di azzurro su azzurro - cometa posta in banda di oro in alto a sinistra su azzurro
d'azzurro alla sirena di carnagione codata di verde, movente dal mare d'argento ombrato d'azzurro, in atto di suonare una tromba d'oro e fissante una cometa (6 ?) dello stesso ondeggiante in banda nel canton destro del capo
|
 |
Famiglia Antonelli
(LAZ) (Roma, Montefiascone)
d'azzurro alla fascia d'argento accompagnata in capo da un semivolo ed in punta da 3 pali; il tutto d'argento
fascia di argento su azzurro - ala sinistra di argento su azzurro in alto - 3 pali di argento su azzurro in basso
|
 |
Famiglia Antonelli
(PUG) (Noicattaro)
interzato in mantello: nel 1º d'azzurro a un destrocherio sostenente nel pugno un compasso con le punte all'insù e accompagnato in capo da tre stelle di otto punte d'oro, male ordinate, e in punta da tre gigli ordinati in fascia dello stesso; nel 2º di argento a un tavolo quadrato di nero sostenente un teschio al naturale sormontato da una crocetta del secondo; nel 3º d'azzurro a un albero sostenuto da una campagna e cimato da un uccello, il tutto al naturale
|
 |
Famiglia Antonelli
(PUG) (Rutigliano, Noicattaro, Foggia)
interzato al mantello: nel 1º d'azzurro a un destrocherio sostenente nel pugno un compasso con le punte all'insù e sormontato da due stelle di otto punte d'oro; nel 2º d'argento a un tavolo quadrato di nero sostenente un teschio al naturale, sormontato da una crocetta del secondo; nel 3º d'azzurro a un pino sradicato al naturale
partito semitroncato: nel 1º azzurro, a una croce di nero; nel 2º di argento a un tavolino quadrato di nero sostenentge un teschio al naturae; nel 3º d'azzurro a un destrocherio tenente due palmette poste in croce di S. Andrea e sormontato nel capo di tre rose di rosso
interzato in mantello: nel 1º d'azzurro a un destrocherio di carnagione vestito di rosso sostenente sul pugno chiuso una farfalla la naturale e sormontato nel capo da tre stelle di 5 raggi d'oro male ordinate; nel 2º di argento a un tavolo quadrato sostenente un teschio al naturale sormontato da una crocetta di nero; nel 3º d'azzurro a un albero sostenuto da una campagna di verde
|
 |
Famiglia Antonelli
(PUG) (Rutigliano) Titolo: nobile di Noicattaro, noibile di Foggia, nobile di Rutigliano
d’argento, al teschio al naturale, sostenuto da un cenotafio e sostenuto da una crocetta latina, il tutto di nero; mantellato d’azzurro: nel 1° un destrocherio di carnagione, vestito di rosso, impugnante un compasso aperto e rovesciato d’oro, ed accompagnato in campo da due stelle di otto raggi d’oro; nel 2° un albero sradicato al naturale
|
 |
Famiglia Antonelli
(PUG) (Rutigliano) Titolo: nobile
semispaccato-partito: nel 1 d'azzurro, ad una croce di nero; nel 2 di ..., ad un tavolino quadrato sostenente un teschio al naturale; nel 3 di azzurro, ad un destrocherio tenente due palmette poste in croce di S. Andrea, e sormontato nel capo da tre rose di rosso
interzato in mantello: nel 1 d'azzurro, ad un destrocherio di carnagione, vestito di rosso (o di nero ?), sostenente sul pugno chiuso una farfalla al naturale, e sormontato nel capo da tre stelle di 5 raggi d'oro, male ordinate; nel 2 di ..., ad un tavolo quadrato sistenente un teschio, al naturale, sormontatoda una crocetta di nero; nel 3 d'azzurro, ad un albero sostenuto da una campagna di verde
|
 |
Famiglia Antonelli
(EMI) (Ferrara)
braccio destro vestito di rosso uscente da destra impugnante con la mano di carnagione una freccia di nero posta in palo punta al basso su azzurro - fiamma uscente dalla punta di rosso sormontata da cuore dello stesso su azzurro - 3 stelle (6 raggi) di oro poste in fascia in alto su azzurro
|