|
Famiglia Albertini
(CAM LOM) (Napoli, Cimitile, Nola, Milano) Titoli: Principe di Loverano, di Cimitile, di S. Severino di Cammarota, di Faggiano; Marchese di S. Marzano; conte palatino, di Prato; barone di Camposano, di Tufino, di Vignola, di Sirignano, di San Barbato, di Castelcicala, di Franchino; signore di Grottola, Foresta, Ortoli, Saccaccio, Infermeria, Canonica, Starza di San Paolo, Fabbrica; Patrizio Napolitano, Don
di azzurro, all'aquila spiegata di argento coronata d'oro attraversata da una fascia di rosso caricata di cinque gigli di oro
5 gigli di oro su fascia di rosso su aquila di argento coronata di oro su azzurro
d'azzurro all’aquila d’argento coronata d’oro, attraversata da una fascia rossa caricata da cinque gigli d’oro e accompagnata da un monte d’oro di sei cime movente dalla punta
|
|
Famiglia Albertini
(TOS) (Pistoia)
D'azzurro, al triangolo d'oro posto in mezzo a tre palle di rosso, 2.1
D'azzurro, allo scaglionetto scorciato d'oro, con la punta e i due bracci terminanti in tre anelletti dello stesso
|
|
Famiglia Albertini
(TOS) (Pescia, Prato)
Di..., alla croce di..., accantonata da quattro rose di...
Di..., alla croce di..., accantonata da quattro stelle a otto punte di...
|
|
Famiglia Albertini
(TOS) (Firenze, Prato)
D'azzurro, al volo abbassato d'argento
Inquartato: nel 1º, partito: 1/ d'oro, alla testa di moro di nero, attortigliata d'argento, 2/ interzato in fascia: a/ d'azzurro, al cappello cardinalizio di rosso, b/ di rosso, al leopardo d'argento, c/ d'argento pieno; nel 2º d'azzurro, a tre stelle a otto punte d'oro, e al capo cucito d'Angiò; nel 3º partito: 1/ d'argento, all'angelo di carnagione, cinto da una sciarpa d'azzurro, appoggiato a un albero al naturale, nodrito sulla campagna di verde, 2/ d'azzurro, allo scaglione di rosso, sormontato da una stella a otto punte d'oro; nel 4º d'oro, alla croce di rosso accantonata da quattro rose dello stesso; sul tutto d'azzurro, al volo abbassato d'argento
|
 |
Famiglia Albertini
(MOLX) (Cercepiccola)
di azzurro all'aquila d'argento, coronata d'oro,alla fascia di rosso, attraversante, caricata di 5 gigli d'oro
di azzurro all'aquila spiegata di argento, coronata d'oro, attraversata da una fascia di rosso caricata da cinque gigli di oro
|
 |
Famiglia Albertini
(CAL) (Catanzaro)
D'azzurro all'aquila coronata d'oro attraversata da due filetti di rosso in banda e accompagnata in punta da tre gigli d'oro posti 2 e 1
|
 |
Famiglia Albertini
(CAM) (Napoletano)
|
 |
Famiglia Albertini
(CAM) (Nola)
Giglio
|
 |
Famiglia Albertini
(TOS) (Prato)
D'azzurro, all'aquila dal volo abbassato d'argento, coronata di rosso e accompagnata da un monte di tre cime dello stesso, movente dalla punta, e alla banda attraversante di rosso, caricata di cinque gigli d'oro posti nel senso della pezza
|
 |
Famiglia Albertini
(TOS) (Firenze)
Di..., alla banda di..., caricata di tre uccelli fermi di...
|
 |
Famiglia Albertini
(TOS) (Firenze, Prato)
D'azzurro, allo scaglione di rosso, sormontato da una stella a otto punte d'oro
|
 |
Famiglia Albertini
(TOS) (Firenze, Prato)
D'azzurro, a tre stelle a otto punte d'oro, 2.1, abbassate sotto il capo cucito d'Angiò
|
 |
Famiglia Albertini
(EMI) (Bologna)
(semitroncato partito d'azzurro, d'oro e di rosso)
|
 |
Famiglia Albertini
(TOS VEN) (Firenze, Verona)
inquartato: nel 1º partito: I. d'oro a una testa di moro attorcigliata del campo; 2, interzato in fascia: a) d'azzurro al cappello cardinalizio di rosso; b) di rosso al leone leopardito di argento; c) d'argento pieno; nel 2º d'azzurro a 3 stelle d'8 raggi sormontate da 3 gigli d'oro, posti fra i quattro pendenti di un lambello di rosso; nel 3º partito: nel I d'argento a un angioletto di carnagione, cinto di una sciarpa del campo e tenente fra le mani un albero al naturale; nel 2º d'azzurro al capriolo di rosso sormontato da una stella di 8 raggi d'oro; nel 4º d'oro alla croce di rosso, accantonata da 4 rose, di quattro foglie di rosso. Sul tutto: d'azzurro ad un volo abbassato d'argento bordato d'oro. Al capo di nero alla croce biforcata d'argento
volo (2 ali) abbassato di argento su scudetto di azzurro su - testa di moro al naturale di profilo attorcigliata di argento su oro - cappello cardinalizio di rosso su azzurro - leone passante di argento su rosso - argento pieno - 3 stelle (8 raggi) di argento su azzurro poste 2,1 - capo d'Angiò - angioletto di carnagione cinto da una sciarpa di argento e tenente tra le mani un albero al naturale sradicato su argento - scaglione di rosso su azzurro - cimato da stella (8 raggi) di oro su azzurro - croce di rosso accantonata da 4 rose di 4 petali di rosso su oro - croce di Malta di argento su nero in capo
|
 |
Famiglia Albertini
(VEN) (Chioggia)
|
 |
Famiglia Albertini
(VEN) (Verona)
volo (2 ali) di argento su azzurro
|
 |
Famiglia Albertini
(LOM) (Milano)
(d'argento, al leone d'oro)
|
 |
Famiglia Albertini
(PUG) (Noja) Titolo: conte di Noja
d'azzurro, all'aquila d'argento, coronata d'oro, alla fascia di rosso, attraversante, caricata di 5 gigli d'oro
|
 |
Famiglia Albertini
d'argento, al pino sradicato di verde, sinistrato e sostenuto da un genio alato, al naturale
|
 |
Famiglia Albertini
(CAM PUG) (Nola, Taranto, Napoli) Titolo: nobile di Nola, signore di Facciano, principe di Facciano, nobile di Napoli, Mmarchese di Sanmarzano, duca di Carosino, principe di Cimitile, principe di Sanseverino, principe di Faggiano
Di azzurro, all'aquila d'oro coronata dello stesso, con la fascia di rosso caricata da cinque gigli d'oro attraversante sul tutto e con tre monti d'oro moventi dalla punta
|
 |
Famiglia Albertini
(MAR) (Cagli)
Partito: nel 1° d'azzurro, al monte di tre cime di verde, sormontato dall'aquila di nero, attraversata da una lista d' argento ; nel 2° d' argento, all' albero sradicato di verde, con la banda merlata e contramerlata del campo attraversante sul tutto
|
 |
Famiglia Albertini
(EMI) (Forlì)
Campo bianco. Angelo nudo. Pino verde
|
 |
Famiglia Albertini
(EMI) (Modena)
D'azzurro, al leone alato d'oro tenente nelle branche anteriori un bastone sormontato da un mazzo di spighe, il tutto d'oro
|
 |
Famiglia Albertini
(VEN) (Verona) Titolo: conte, nobile dellI. A.
Trinciato di rosso, e d'argento, a tre stelle poste in palo, quella del capo d'oro, quella in punta di rosso, e quella del mezzo, attraversante sulla partizione, trinciata d'oro e di rosso
|