Stemma della Famiglia Abr

Stemmi della famiglia ABR
Stemma della famiglia Abr

Famiglia Abr PUG) (Conversano, Nardò, Atri, Napoli) Titoli: principe di caserta, di Teramo, duca di Atri, di Nardò, di Noci, di Casalaspro, di Pietragalla, di Eboli, marchese di Bitonto, di Bellante, conte di San Valentino, di Conversano, di San Flaviano, di Montorio, di Nardò, di Caserta, di Castellana

inquartato: nel 1º e 4º d'oro, al leone d'azzurro linguato di rosso; nel 2º e 3º di Aragona, che è d'oro a quattro pali di rosso

leone rampante di azzurro su oro - 4 pali di rosso su oro

inquartato: nel 1º e 4º partito di 3: in a) d'oro a quattro pali di rosso (Aragona), in b) a otto fasce d'argento e di rosso (Ungheria), in c) d'azzurro seminato di gigli d'oro (Angiò), in d) d'argento, alla croce potenziata (una H con una I nel mezzo) accantonata da quattro crocette, il tutto d'oro (Gerusalemme); nel 2º e 3º d'oro, al leone azzurro lampassato di rosso (Acquaviva)

Stemma della famiglia Abr

Famiglia Abr SIC) (Conversano, Atri, Napoli, Sicilia)

d'oro, al leone d'azzurro linguato di rosso

d’oro, al leone d’azzurro

leone rampante di azzurro su oro

d'oro con un leone azzurro

Stemma della famiglia Abr

Famiglia Abr CAM) (L'Aquila, Napoli)

partito: nel 1º d'azzurro al semivolo sinistro d'argento trafitto da una freccia del medesimo cadente in banda; nel 2º di oro a due lupi scorticati di rosso passanti l'uno sull'altro

Partito: nel 1° d'azzurro all'ala d'argento passata da una freccia del medesimo movente dall'alto; nel 2° d'oro a due lupi scorticati di rosso passanti l'uno sull'altro

ala sinistra di argento trafitta da freccia dello stesso posta in banda su azzurro - 2 lupi passanti un sull'altro scorticati di rosso su oro

Stemma della famiglia Abr

Famiglia Abr CAM) (Napoli, L'Aquila) Titolo: patrizio dell’Aquila, barone di Ocre, nobili dei baroni di Ocre

d'oro al gatto passante di nero

Stemma della famiglia Abr

Famiglia Abr MOLX) (Boiano, Duronia, Limosano ?, Abruzzo)

D'oro alla croce di rosso caricata di cinque gigli d'argento

Stemma della famiglia Abr

Famiglia Abr MOL) (Molise, Abruzzo)

D'oro a tre torte di rosso poste 1, 2

Stemma della famiglia Abr

Famiglia Abr LAZ) (Roma, Chieti)

partito: al 1º d'azzurro a tre monti di verde cuciti, con altrettante spighe di frumento d'oro gambute di verde nodrite sulle vette dei monti, piegate verso destra col sole d'oro posto nel canton destro del capo (De Felici); nel 2º inquartato di rosso e d'azzurro alla croce dentata d'argento (Del Giudice)

3 monti ristretti uscenti dalla punta di verde cimati da - 3 spighe di grano di oro stelate e fogliate di verde leggermente piegate a sinistra su azzurro - sole raggiante di oro in alto a sinistra su azzurro - croce dentata di argento su inquartato di rosso e di azzurro

Stemma della famiglia Abr

Famiglia Abr LAZ) (Roma, Aquila)

triangolato di rosso e d'oro al rincontro di bufalo di nero, anellato d'azzurro e caricato sulla fronte di un nastro svolazzante d'argento colla leggenda Ordo di nero

scacchiere triangolare d'oro e di rosso alla testa di bufalo con anello nelle narici e tra le corna la scritta ORDO

Stemma della famiglia Abr

Famiglia Abr MOLX) (Agnone, Altilia, Campobasso, Campodipietra, Campolieto, Campomarino, Casacalenda, Castellino del Biferno, Castelmauro, Cercepiccola, Chiauci, Colletorto, Gambatesa, Fossalto, Frosolone, Gambatesa, Guardialfiera, Guardiaregia, Guglionesi, Limosano, Lupara, Matrice, Monacilioni, Montagano, Montorio nei Frentani, Morrone del Sannio, Oratino, Pietracatella, Provvidenti, Riccia, Ripabottoni, Ripamolisano, Rotello, Salcito, San Giuliano del Sannio, San Giuliano di Puglia, San Martino in Pensilis, Sant'Elia a Pianisi, Sepino, Termoli, Torella del Sannio, Venafro, Vinchiaturo, Casalpiano, Castiglione, Civitella San Felice, Gerione, Monteverde, Santa Maria in Civita, Abruzzo)

D'oro alla banda di nero, caricata da una cotissa d'argento

d'oro, una banda nera caricata da una lista d'argento

Stemma della famiglia Abr non presente

Famiglia Abr LAZ) (Chieti, Roma) Titolo: baroni di Turri

troncato da un filetto di nero: nel 1° d’oro all’aquila di nero coronata del campo; 2° d’oro alla banda di rosso caricata di tre rose d’argento

filetto in fascia di nero su oro - aquila di nero coronata di oro in alto su oro - 3 rose di argento su banda di rosso su oro in basso

Stemma della famiglia Abr non presente

Famiglia Abr CAM) (L'Aquila, Napoli) Titolo: marchese di Sant’Antonio, patrizio dell’Aquila

Partito: nel 1° di rosso al guerriero di profilo armato di mazza fermo sulla pianura erbosa, il tutto al naturale (Vastarini); nel 2° d’oro a due monti erbosi, uno più basso a destra col melograno nodrito sulla cima, l’altro più alto a sinistra sostenente un’aquila di nero, col volo abbassato, tenente un ramoscello con l’artiglio destro, tutto al naturale (Cresi)

guerriero di profilo armato di tutte pezze afferrante con la sinistra una mazza che poggia sulla sua spalla sinistra posto su terrazzo di verde uscente dalla punta tutto al naturale su rosso - 2 monti di verde uscenti dalla punta il destro più alto cimato da - una aquila di nero ali abbassate (volo) afferrante con l'artiglio destro un ramoscello di olivo al naturale - l'altro più piccolo cimato da un albero al naturale di verde tutto su oro

Di rosso colla punta di verde, e con un guerriero armato di tutto punto al lato sinistro dello scudo

CERCA ALTRI STEMMI

Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo Stemmi e blasonature con licenza Creative Commons (leggi il disclaimer)

NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook