Dovrebbe derivare da una modificazione dialettale del nome Giovanni.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Breda di Piave (TV) fin dal 1300, come si evince da uno scritto del 1310: "...Die tertio dicti mensis procuratores intraverunt tenutam et corporalem possessionem domus et ecclesie sancti Pauli de Brayda, ordinis supradicti et diocesis tervisinae. Presentibus Bino predicto et Johanne clerico filio Zuani de Troarefro testibus ut alys omnibus....". Zuan è quasi unico. Zuanella è del trevigiano. Zuanelli, rarissimo, sembrerebbe della zona compresa tra trentino e bellunese. Zuani, molto raro, è tipico della zona compresa tra trentino e veronese.
Il cognome Zuanelli è 6266° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Zuanelli è 2596° nella provincia di Trieste Il cognome Zuanelli è 44° nel comune di PRIOLA (CN)