Dovrebbe riferirsi a soprannomi originati da una forma contratta del termine dialettale zovini, "giovani", mentre secondo un'altra ipotesi si tratterebbe di una forma dialettale contratta del nome Giovanni, che dapprima diventerebbe Zovàni e poi Zoni.
Si trovanotracce del cognome già nel 1500 nel reggiano.
Il cognome Zoni ha un ceppo lombardo, un ceppo emiliano e con un piccolo ceppo anche nel grossetano.
Il cognome Zoni è 820° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Zoni è 107° nella provincia di Parma Il cognome Zoni è 6° nel comune di SAN BERNARDINO VERBANO (VB)
Stemma
Zoni(LOM) (Salò) di rosso a tre teste di carnagione, coronate d'alloro, volte a sinistra di profilo